Giugno 1998

Home la Piazza

Indice n° 0

Viaggio nella politica

Di Antonio Deramo

Con questa rubrica si intende iniziare un viaggio nella comprensione delle idee dei partiti, organizzazioni e gruppi locali le cui scelte determinano o possono determinare delle modifiche nel nostro paese.

Sono tante e di vario genere le motivazioni che inducono a ignorare le idee che muovono le cose e, di conseguenza, siamo portati al qualunquismo o alla delega.

In questo modo con il tempo si riduce la nostra capacità di scelta, a favore di pochi che, dimenticando il loro mandato, possono perdere i rappporti con chi li ha scelti e scambiare i propri interessi per quelli della collettività..

Partendo dal principio che la vera libertà può essere conquistata e mantenuta solo attraverso la conoscenza, pensiamo di rendere un servizio con questo lavoro.

Il primo tema che intendiamo proporre è "La Trasparenza" perchè è la base di tutto il nostro sforzo, sia della rubrica che del giornale stesso.

Infatti le varie forze politiche sono state invitate ad esprimersi sul tema con la non tanto recondita speranza che la demagogia e il politichese siano messi da parte e vengano date risposte precise e circostanziate.

La trasparenza al di là delle norme e leggi, entrando nello spirito del legislatore, deve intendersi come la possibilità di ognuno di sapere tutto quello che si fa a loro nome e per loro conto.

Un esempio per tutti: un cittadino che volesse sapere cosa sta facendo la sua amministrazione o leggere le sue deliberazioni, salvo che non sia un disoccupato, non ha il tempo di andare ad assistere alle sedute del Consiglio Comunale o vedere affisse all’albo le sue decisioni, ne può spendere £15.000 (n.d.r. tanto ci è stato chiesto) per ogni delibera.

A questo genere di domande vorremmo per il futuro che rispondessero coloro a cui chiederemo di esprimere il parere ufficiale.