Giugno 1998

Home la Piazza

Indice n° 0

Un contratto

Di Michele Berardini

L’oggetto della delibera n. 27 (vedi) parla dell’approvazione del preventivo di spesa per la manutenzione assicurativa dell’Impianto Informatico in dotazione all’Ufficio Tributi per l’anno 1998. Sono andato a leggermi il contratto offerto dalla ditta " Metalgraph", fornitrice di attrezzature informatiche al Comune di Sammichele.

Nel primo articolo del contratto assicurativo si legge testualmente: " Il Servizio di manutenzione assicurativo consiste nella pulizia interna ed esterna dei macchinari e loro dispositivi connessi…." Per quello che mi risulta, la pulizia esterna che si può fare di questi oggetti consiste solo in una spolveratina. Non ho idea di quello che potrebbe essere la pulizia interna. So che quando uno di quei "macchinari" non va , è più conveniente comprarli nuovi che aggiustarli, perché i pezzi di ricambio o sono introvabili o costano più del nuovo. E infatti, la prudente Metalgraph, nel quarto articolo puntualizza: "restano esclusi dal beneficio del presente contratto eventuali parti di ricambio da sostituire". In fondo al contratto c’è una tabella in cui sono indicati i macchinari da manutentare: il video, la tastiera e la stampante. Ed il computer? In una nota la ditta spiega perché non inserisce tra le attrezzature il computer in dotazione all’Ufficio Tributi: perché appartiene "ad una generazione di P.C. ormai abbondantemente superati, i cui ricambi non sono più reperibili sul mercato". Ma allora non è un contratto sulla manutenzione dell’impianto informatico, ma solo sulla parte più conveniente alla Metalgraph.

Nella manutenzione entra anche "l’aggiornamento del software applicativo a seguito variazione di legge, aggiornamento sulle nuove edizioni dei programmi, rigenerazione degli archivi eventualmente danneggiati". Non sarebbe più logico che l’eventuale aggiornamento dei programmi fosse contemplato nel contratto di acquisto, visto che l’aggiornamento non è una operazione particolarmente impegnativa per la ditta fornitrice? Questo contratto al Comune è costato £ 4.080.000. Alla luce delle considerazioni fatte, questi soldi potevano essere risparmiati se non del tutto, almeno in larga parte. Poca cosa, ma se ogni contratto il Comune lo stipula con la stessa generosità….